Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo ci propongono una galoppata tra i fatti più sanguinosi della storia di questa regione; un antidoto al mito dei bei tempi antichi ("co se copava i peoci co i pichi"), dell'età dell'oro della polenta e tocio che sgorga dalle sorgenti del Po, ma anche a quello dei veneti buoni e coglioni, o solo storpiati dalla miseria e dalla pellagra.
Una sana dose di storytelling omeopatico, innaffiato da buona musica, per conoscere il lato noir del Veneto, dai tagliagole delle paludi dei Celti ai serial killer d'oggi.
Da morire dal ridere.
Prenotazione obbligatoria:
- PER I RESIDENTI A MONASTIER dal 15 al 30 giugno, al numero 349 437 9086. Il numero è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 13
- PER TUTTI dal 1 luglio al link Eventbrite che pubblicato qui sotto.
🌧 In caso di pioggia lo spettacolo andrà in scena comunque, per un pubblico ancora più ristretto, negli spazi al coperto messi a disposizione dal conte Ninni Riva.
👉 Entrata gratuita con contributo libero e responsabile.
Contattaci tramite Facebook o Mail
ASSOCIAZIONE CULTURALE FIERA LIBRE
Via Fontane 95c - Fontane di Villorba (TV)